Benvenuto,
Ospite
|
Regolamento
Lo studio erre è uno studio di Ingegneria che nasce con l’obiettivo di fornire un servizio completo ai propri clienti, comprendendo sia supporto tecnico-ingegneristico che di formazione e informazione in materia di sicurezza sul lavoro. Per il raggiungimento dei suoi scopi, lo StudioERRE si affida a tecnici specializzati in campo ingegneristico e formatori qualificati in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’attività didattica è supportata dalla collaborazione con EFEI (ente bilaterare nazionale per la formazione) , con il quale è stata stipulata una Convenzione, e l’OPP (Organismo Paritetico Provinciale) di Cosenza. L’erogazione dell’attività formativa in aula ed online è effettuata con le modalità stabilite dai singoli regolamenti e organizzata nel rispetto dei contenuti del D.Lgs 81/08 e successive modifiche.
Cosa facciamo
La convenzione con EFEI (ente bilaterare nazionale per la formazione) e l’azione di controllo dell’OPP della provincia di Cosenza permette di:
- promuovere e validare azioni di Formazione/Informazione artt.36 e 37 D.Lgs 81/08 degli Addetti ai vari livelli di competenza(Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, ASPP/RSPP, RLS, Lavoratori, Coordinatori Sicurezza nei cantieri);
- promuovere la diffusione, anche nei luoghi di lavoro, di materiale di informazione in materia di formazione professionale, sicurezza ed igiene nel lavoro;
- organizzare corsi di formazione professionale rivolti principalmente a tutte le figure della sicurezza;
- promuovere la formazione di professionisti specificamente qualificati, idonei a dare applicazione alla normativa della sicurezza ed igiene del lavoro e ad istruire le maestranze del settore edile;
- assistere le imprese con finalità di attuazione degli adempimenti in materia di sicurezza e salute;
La sicurezza svolge un ruolo importante nelle nostre vite quotidiane ed è un' importante possibilità lavorativa per i soggetti che se ne occupano.
Lo StudioErre mira alla specializzazione delle figure professionali in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro ( Corsi RSPP, Moduli A,B,C rivolti anche ai soggetti che non sono in possesso di uno specifico titolo di studio) e nei cantieri Temporanei e Mobili (CSP/CSE per i soggetti di cui all'Art. 98 D.lgs 81/2008).
Lo studio si occupa di Consulenza nella redazione dei documenti necessari alla valutazione del rischi.
La convenzione con l'Efei ci da la possibilità, in caso di urgenza, di inserire i nostri studenti in corsi erogati da altri convenzionati in tutta Italia così da poter frequentare il corso il prima possibile.
Lo Studioerre Sicurezza nasce con lo scopo di supportare i Tecnici abilitati che si occupano di sicurezza. Spesso si è in difficoltà nello gestire la sicurezza sui luoghi di lavoro o nei cantieri temporanei e mobiliperchè dopo una prima fase di stesura dei documenti fondamentali (DVR, POS,....,ecc) ci si rende conto che i Datori di Lavoro o gli Operai che fanno parte dell'organico del posto di lavoro o delle ditte in cantiere vanno adeguatamente formate e molto spesso in tempi brevi. A questo scopo Studioerre, Convenzionato con Efei, ha scelto di credere nella formazione a supporto dei tecnici. L'attività dello Studio è quella di Erogare corsi di formazione in materia di salute e sicurezza, HACCP, Corsi per Addetti Rischio incendio, Primo Soccorso, Corso di Montaggio e Smontaggio Ponteggi, Guida di mezzi meccanici (corsi per mulettisti, Gruisti, mezzi meccanici in galleria, ecc),da luglio 2011 si erogaranno anche i corsi per l'Acquisizione dei Crediti ECM per le figure professionali del campo medico, e Molto Altro Ancora.
ERRE FORMAZIONE
L’Associazione Erre Formazione nasce con l’obiettivo di fornire un servizio completo ai propri clienti, comprendendo sia l’erogazione di attività formativa e didattica mediante la programmazione e gestione di corsi e/o progetti di formazione professionale con finanziamento delle istituzioni regionali, ministeriali, comunitarie, nonché fondi professionali che di formazione ed informazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Da anni ci occupiamo di formazione e l’abbiamo sempre fatto con serietà, dedizione e passione.
L’attività didattica è, inoltre, supportata dalla collaborazione con il CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri) con il quale l’Associazione, acquisito il parere favorevole del Ministero, ha ottenuto l’accreditamento (n. 155). Tale riconoscimento permette di erogare corsi di formazione con il riconoscimento dei CFP - Crediti Formativi Professionali, cosicchè ogni corso avrà valore di formazione continua.
Restiamo a disposizione della cultura e della crescita di coloro che avremo il piacere e l’onore di formare.
Il Titolare dello Studio Erre Sicurezza
e dell’Associazione Erre Formazione
Ing. Luca Rizzuto