CORSO DI AGGIORNAMENTO COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L'ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI Stampa

 

 

 

L’Associazione Erre Formazione, Ente accreditato al Consiglio Nazionale degli Ingegneri,


apre le iscrizioni per il corso di AGGIORNAMENTO CSP/CSE a COSENZA presso presso il ROYAL HOTEL(nei pressi dell’autostazione).
Valore del corso: 40 crediti formativi

“CORSO DI AGGIORNAMENTO COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE”

(ai sensi del D.Lgs 81/08- Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro)

La nomina del Coordinatore è obbligatoria sui cantieri temporanei e mobili. Questa figura,

IN FASE DI PROGETTAZIONE dell’opera, si occupa di:

pianificare le misure necessarie a tutela della salute e sicurezza;

redigere il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC);

predisporre il fascicolo con le caratteristiche dell’opera.

IN FASE DI ESECUZIONE dell’opera, si occupa di:
verificare l’applicazione da parte delle imprese delle disposizioni contenute nel PSC;

verificare l’idoneità del piano operativo di sicurezza (POS) redatto dalle imprese;

adeguare il piano di sicurezza e di coordinamento e il fascicolo, in relazione all'evoluzione dei lavori ed alle eventuali modifiche intervenute, al fine di migliorare la sicurezza in cantiere;

organizzare la cooperazione ed il coordinamento tra le varie imprese;

sospendere, in caso di pericolo grave e imminente, le singole lavorazioni o allontanare i lavoratori che non operano in sicurezza.

IL CORSO E’ RIVOLTO:

• Laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi: LM-4,  da LM-20 a LM-35, LM-69, LM-73, LM-74;
• Laurea triennale conseguita nelle seguenti classi: L7, L8, L9, L17, L23;

Diploma di geometra o perito industriale o perito agrario o agrotecnico, nonché attestazione, da parte di datori di lavoro o committenti, comprovante l’espletamento di attività lavorativa nel settore delle costruzioni per almeno tre anni.

L’erogazione del corso di AGGIORNAMENTO CSP/CSE di 40 ore consentirà, inoltre, il riconoscimento dei CFP (Crediti Formativi Professionali):
1h = 1 CFP -> 40h = 40 CFP

DURATA DEL CORSO: 40 ORE
DATA INIZIO: 1 MARZO 2016
COSTO: 250,00 Euro IVA inclusa

Per iscriversi ai corsi in aula accedere compilare il modulo di iscrizione ai corsi in aula oppure inviare il modulo word all'indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Per info chiamare il numero 349 3328924 ( Ing. Luca Rizzuto)